Isola di Gestione e Trasporto Cassette

L’impianto di gestione e trasporto cassette è un sistema avanzato che unisce le tecnologie robotiche e di automazione per ottimizzare i processi logistici e di stoccaggio.

Questo sistema avanzato offre diversi vantaggi:

  • Aumento dell’efficienza operativa
  • Miglioramento della produttività
  • Riduzione dei costi di gestione

 

L’integrazione tra il robot ABB IRB 4600 e il magazzino verticale Modula consente di automatizzare le operazioni e la movimentazione delle merci. Questo consenso di:

  • Ridurre i tempi di lavoro
  • Ridurre al minimo gli errori umani
  • Ottimizzare l’utilizzo dello spazio disponibile

Grazie alla tecnologia RFID, utilizzata per memorizzare e recuperare le informazioni delle cassette, vengono facilitate le operazioni di picking e d’inventario.

L’aggiunta, inoltre, dei pannelli HMI Siemens, permette agli operatori di monitorare e controllare l’intero processo, consentendo una maggiore visibilità e tracciabilità dei processi logistici.

Il progetto è stato sviluppato per automatizzare il processo di riempimento delle cassette con tre componenti diversi, prodotti dalle presse a iniezioni, fino al montaggio finale.

Data la differenza nei tempi di lavoro delle due fasi, è stato essenziale introdurre un magazzino, in modo da gestire gli accumuli giornalieri o settimanali, consentendo, al contempo, un efficace raffreddamento dei componenti prodotti.

Il sistema di automazione prevede l’utilizzo di un robot su un binario di 14 metri, incaricato di organizzare le cassette.

Le cassette vengono prima stoccate nei magazzini automatici e poi prelevate al bisogno per la fase di montaggio.

  • I componenti dei prodotti vengono collocati all’interno delle cassette
  • Transitano sui trasporti aerei fino ad arrivare nella zona del robot
  • Verifica l’RFID sulla cassetta, la preleva e la colloca nel cassetto Modula designato
  • Al momento della richiesta di un componente, il robot preleva la cassetta richiesta, la svuota nella tramoggia diretta al montaggio e la reinserisce, vuota, nel ciclo di riempimento

 

Il robot ABB IRB 4600 si distingue per la sua precisione, velocità e affidabilità nella manipolazione di oggetti di varie dimensioni e pesi.

Con un raggio d’azione fino a 2,55 metri e una capacità di carico utile fino a 45 Kg, ha una grande flessibilità operativa.

E’ integrato con avanzate tecnologie di controllo IRC5 e funzionalità di sicurezza, rendendolo in grado di eseguire una vasta gamma di operazioni, tra cui: assemblaggio, saldatura, movimentazione e pallettizzazione.

 

 

 

 

Il magazzino Modula è un sistema di stoccaggio verticale; sfrutta lo spazio in altezza per massimizzare la capacità di immagazzinamento e ridurre l’ingombro.

Composto da una struttura a torre con ripiani regolabili, consente di gestire i materiali in modo efficiente.

I cassetti contenenti i prodotti vengono posizionati sugli scaffali, e quando richiesti, vengono estratti e consegnati al robot attraverso un sistema di trasporto automatico.

Il magazzino è controllato da un software dedicato, “Modula WMS”, che gestisce le operazioni in tempo reale, monitorando anagrafiche, documenti, e le operazioni di movimentazione degli articoli.

 

Interfaccia uomo-macchina

Per facilitare l’interfaccia uomo-macchina, è stato implementato il sistema Simatic HMI Unified Siemens, che consente di monitorare e controllare l’impianto in modo intuitivo.

Grazie a un’interfaccia utente personalizzabile, gli operatori possono gestire le attività del robot e del magazzino, migliorando la visibilità e la tracciabilità dei processi logistici.

Tramite il collegamento ethernet Gigabit-LAN, un browser web integrato, è garantita un’elevata flessibilità e comunicazione rapida con altri sistemi .

 

Le cassette utilizzate sono progettate per sfruttare al massimo lo spazio nei magazzini.

Impilabili e ad incastro, grazie a una struttura tronco-conica, che ottimizza lo spazio di stoccaggio.

Realizzati in plastica di alta qualità e resistenti a condizioni ambientali estreme e ad acidi e solventi, garantendo robustezza e durabilità.

Adatte a svariate applicazioni, dalla movimentazione di componenti industriali a quella di prodotti alimentari e la loro superficie liscia facilita la pulizia e la manutenzione, essenziali in contesti in cui l’igiene è fondamentale, come nei settori alimentari e farmaceutici.


Alcune delle nostre referenze